Dove Siamo
Ci troviamo a metà strada tra il mare della riviera di Rimini e i castelli della Valmarecchia.
A 3 chilometri si trova Santarcangelo di Romagna paese del poeta Tonino Guerra e uno dei borghi più suggestivi della Romagna.
La torre è un ottimo punto di partenza per escursioni nell'entroterra, a piedi o in bicicletta non potete non visitare Pennnabilli e i suoi dintorni, non mancano possibilità di passeggiate a cavallo nelle immediate vicinanze o anche vicino allo splendido castello di San Leo.
La nostra zona è inoltre ricca di sagre nelle colline qui intorno, sono feste ancora semplici dove si mangia e si ascolta musica tipica e si rivive un po' un sapore di altri tempi.
La storica torre non si trova in solitudine, ma è circondata da un complesso di tre abitazioni. Il contesto è estremamente pacifico. Nei dintorni si può trovare un piccolo negozio di alimentari, un ufficio postale, una farmacia, una chiesa, e un forno tradizionale che cuoce il pane a legna. A soli un chilometro di distanza, la zona offre eccellenti ristoranti, un maneggio, un club di golf e un negozio specializzato ben fornito per ciclisti professionisti.
Muoversi in zona
L'ingresso alla ciclabile sul fiume dista circa 300 metri, da qui si possono raggiungere Rimini e la sua storia, il mare della Riviera Romagnola e i castelli e borghi della Valmarecchia.
La fermata dell'autobus è a 800 metri circa.
In macchina Santarcangelo dista 3km, Rimini una decina e san marino è a 20 minuti.